Reti d’impresa

Le nostre reti

Cluster Legno Arredo Casa FVG opera nell’ambito dei contratti di rete offrendo prestazioni consulenziali volte a costituire, gestire e sviluppare un’aggregazione formalizzata fra imprese

In particolare può:

. assistere le imprese nella fase propedeutica di costituzione e predisposizione della rete fino alla sottoscrizione del contratto;

. fornire prestazioni consulenziali specialistiche a favore della rete;

. agire come centro di acquisto e, quindi rifatturatore, verso le singole retiste per l’acquisizione di specifici servizi necessari alla realizzazione del programma di rete;

. operare in qualità di organo comune;

. svolgere la funzione di segreteria per l’organizzazione e la gestione delle attività di ordinaria amministrazione del gruppo di imprese. 

Ad oggi Cluster gestisce direttamente ben 10 reti di imprese per un totale di 70 aziende del sistema legno arredo casa regionale e non solo. 

Come posso creare la mia rete? Chiamaci per più info sulle reti.

iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sui nostri servizi, news ed eventi! 

come possiamo aiutarti?

Clicca sul pulsante o manda una mail a info@clusterarredo.com

Le nostre reti

Italian Chair District

É il network formato da aziende produttrici di sedute e di complementi con l’obiettivo di offrire al cliente la più ampia gamma di prodotti.

Make my Design

É un’aggregazione di aziende produttrici che mette a disposizione le proprie conoscenze e competenze per sviluppare nuove linee di prodotto.

The Italian Concept

É una rete di imprese produttrici di sedute e di complementi di arredo ad alto contenuto di design e di qualità.

Asquadra

Nasce dalla collaborazione di un gruppo di aziende dell’arredo della Carnia che, attraverso una consolidata esperienza e know-how, realizzano progetti su misura per i propri clienti.

Italia For Contract

É il network del design Made in Italy sviluppato per proporre le migliori soluzioni nel settore contract del building.

Tailor Made Contract

É una rete di mestieri e di esperienze, di imprenditori che hanno saputo traferire le proprie competenze artigianali su scala industriale.

"Da soli si va più veloce, ma insieme si va più lontano".