Internazionalizzazione
Cosa facciamo?
Ci affianchiamo alle imprese per trasmettere la conoscenza e le informazioni strategiche più rilevanti così da favorire i processi di internazionalizzazione specifici per i comparti produttivi di riferimento.
In questo modo, contribuiamo alla ripartenza sui mercati internazionali dell’intero sistema, favorendo lo sviluppo di modelli innovativi per l’approccio all’export attraverso l’implementazione di metodologie commerciali in grado di combinare nuove soluzioni e tecnologie.
Oltre ai servizi per le singole imprese, il Cluster lavora per la promozione dell’internazionalizzazione per l’intero comparto, impegnandosi in particolare in:
- promozione di azioni di ricerca sul tema dell’internazionalizzazione del comparto legno-arredo regionale;
- la presenza delle imprese sui mercati esteri, anche attraverso azioni di divulgazione e formazione
- diffusione delle specificità del comparto legno-arredo regionale a livello internazionale, con particolare riferimento ai distretti del mobile e della sedia;
- partecipazione a programmi e iniziative volti all’internazionalizzazione, compresi finanziamenti e fondi UE.
Al fine di dare un indirizzo unitario, efficace e concreto alla strategia di internazionalizzazione delle imprese della nostra Regione, come Cluster siamo in stretta collaborazione con Finest SpA, società finanziaria specializzata nel favorire azioni di internazionalizzazione.
Per maggiori approfondimenti visita il sito:
Per maggiori info contatta il Team:
Giovanna Colautti: giovanna.colautti@clusterarredo.com
Caterina Pezzicar: caterina.pezzicar@clusterarredo.com