I numeri del Cluster

Dati dal mondo legno arredo casa regionale

Il cluster Legno Arredo Casa costituisce uno dei settori più importanti dell’economia della regione Friuli Venezia Giulia considerando il numero di imprese attive, la manodopera occupata, il valore dell’export e il contributo alla formazione del PIL regionale. Il comparto si compone delle imprese classificate all’interno dell’industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (Ateco C.16.00.00) e di quella della fabbricazione di mobili (C.31.00.00). Tenendo conto dell’intera filiera, occorre comprendere anche le industrie della silvicoltura, attività forestali e utilizzo aree forestali (Ateco A.02.10.00 e A.02.20.00).
 
All’interno del Friuli Venezia Giulia è possibile identificare le seguenti filiere:
– Filiera del pannello in legno e della carta;
– Filiera dell’energia e calore;
– Filiera del sistema casa (strutturale, arredo, infissi, pavimentazione);
– Filiera dell’imballaggio;
– Filiera dell’artigianato artistico.
 

In regione sono presenti due distretti industriali, il distretto del mobile e quello della sedia, nei quali si trovano la maggior parte delle aziende del settore.

Il distretto della sedia

Il Distretto della Sedia è una realtà produttiva collocata nel nord-est italiano specializzata nella realizzazione di sedute e complementi di arredo.

Le aziende dell’Italian Chair District offrono un sistema produttivo flessibile ed efficiente con alle spalle oltre 150 anni di storia, in grado di accogliere gli stimoli della contemporaneità valorizzando allo stesso tempo la propria origine.

Il distretto del mobile

Il Distretto del Mobile di Livenza si colloca territorialmente tra la regione Friuli Venezia Giulia ed il Veneto, a ridosso del fiume Livenza. 

La produzione locale comprende diversi tipi di mobili, a cui si affianca quella della componentistica, come ante, cassetti e semilavorati.

 

Dati 2022 provvisori (periodo di riferimento gennaio – settembre)

Panoramica del comparto A02 + C16 + C31 regionale

Suddivisione Ateco - 2022
Natura giuridica - 2022
Export per Ateco - 2022

 

Dati del 31 dicembre 2022

Export legno e arredo FVG

Export 2022 = € 1.806.630.428

Export 2021 = € 1.467.413.601

Export 2020 = € 1.481.052.268

Export 2019 = € 1.662.028.127

Dati 2022 provvisori (periodo di riferimento gennaio – settembre)

L'export del comparto del Mobile FVG (C31)

Export 2022 = € 1.599.565. 853

Export 2021 = € 1.284.271. 447

Export 2020 = € 1.353.421.251 

Export 2019 = € 1.476.447.159 

Dati 2022 provvisori (periodo di riferimento gennaio – settembre)

 

TOP 10 mercati export settore Mobili (C31) FVG 2022 / 2021

Valori espressi il mln di Euro.

Fonte: ISTAT (dati 2022 provvisori, periodo di riferimento gennaio – settembre)

L'export del comparto del Legno FVG (C16)

Export 2022 = € 200.228.777 

Export 2021= € 171.690.159 

Export 2020 = € 117.451.641

Export 2019 = € 173.455.364 

Dati 2022 provvisori (periodo di riferimento gennaio – settembre)

TOP 10 mercati export settore Legno (C16) FVG 2022 / 2021

Valori espressi il mln di Euro.

Fonte: ISTAT (dati 2022 provvisori, periodo di riferimento gennaio – settembre)

L'export dei prodotti della Silvicoltura (A02)

Export 2022= €  6.835.798  

Export 2021 = € 11. 451.995 

Export 2020 = € 10.179.376 

Export 2019 = € 12.125.604 

Dati 2022 provvisori (periodo di riferimento gennaio – settembre)

TOP 10 mercati export prodotti della Silvicoltura (A02) FVG 2022 / 2021

Valori espressi il mln di Euro.

Fonte: ISTAT (dati 2022 provvisori, periodo di riferimento gennaio – settembre)