
Innovation Platform - Tecnologie del Mobile
Nasce a Brugnera, nel cuore produttivo del Nordest, “Innovation Platform – Tecnologie per il Mobile”, grazie alla sinergia tra il sistema pubblico – Regione FVG, Comune di Brugnera, Edr, scuola – e un importante pool di aziende co-fondatrici friulane e venete, veri pilastri del settore Mobile e Pannelli del nordest italiano (3b, Alf Da Frè, Fantoni, Friul Intagli, Ilcam Group, Idea Group, Media Profili, Sangiacomo, Santalucia Mobili, Tomasella). Obiettivo: creare un vero e proprio centro di addestramento per la preparazione e l’addestramento alle tecnologie digitali presenti nei processi produttivi delle aziende del settore.
A coordinare il progetto è il Cluster Arredo Casa del FVG, in collaborazione con Federlegno Arredo nazionale, che ha accompagnato il dialogo di tutti partner di Innovation Platform attraverso l’importante lavoro di Assopannelli con il suo delegato Alessandro Corazza. All’inaugurazione del 3 dicembre hanno presenziato Claudio Feltrin, presidente di Federlegno Arredo, Matteo Tonon, presidente del Cluster, l’assessore al Lavoro e Formazione della Regione Fvg Alessia Rosolen, il sindaco di Brugnera Renzo Dolfi, la dirigente dell’ISIS (che ospita il laboratorio) Simonetta Polmonari, nonché i maggiori rappresentanti politici ed economici.
Le innovative attrezzature del laboratorio, rese disponibili dal partener tecnologico BIESSE, serviranno per provare sistemi digitalizzati per la gestione della produzione, virtualizzatori di sistemi macchina e una sala dedicata al taglio laser. La piattaforma potrà essere utilizzata per percorsi formativi sia dagli studenti che dalle imprese del settore. Sarà lo stesso Cluster Arredo a gestire l’accesso e l’utilizzo del laboratorio, in stretto coordinamento con il comitato direttivo dei cofondatori.







