
EMAS
di distretto.

ottenuto e gestito da un Cluster.
Certificazione EMAS
Il Cluster Legno Arredo e Sistema Casa continua il proprio percorso verso la sostenibilità conseguendo l’Attestato EMAS, il primo in Italia ottenuto e gestito da un Cluster.
EMAS rappresenta infatti uno strumento concreto e strategico a disposizione dell’intero sistema regionale, nazionale ed europeo per diventare il punto di riferimento in grado di proporre e realizzare azioni in grado di accompagnare il sistema casa regionale verso nuovi livelli di sostenibilità produttiva.
Voglio saperne di più, come faccio? Chiamaci per più info o se hai domande.
La gestione ambientale secondo L'EMAS La gestione ambientale secondo l'EMAS di territorio ambisce a dare concretezza ad un impegno continuo di miglioramento delle prestazioni ambientali del comparto attraverso la realizzazione di azioni che coinvolgano i diversi livelli della società regionale:
Coinvolgimento degli enti locali
Il coinvolgimento degli enti locali (quali Regione FVG, Camere di Commercio e Enti locali) affinché vengano adottate delle forme di semplificazione ed agevolazione a favore delle realtà più virtuose dal punto di vista della sostenibilità nell'ambito del Sistema Casa.
Sensibilizzazione del sistema economico regionale
La sensibilizzazione del sistema economico regionale attraverso le associazioni di categoria quali rappresentanti dei diversi settori produttivi e commerciali, con la realizzazione di convegni, iniziative e seminari dedicati al tema della sostenibilità e diffusione dell'economia circolare nonché l'individuazione di nuovi ed innovativi strumenti di gestione sostenibile dei sistemi produttivi.
Collaborazioni con enti pubblici e privati
Collaborazioni con gli enti pubblici e privati che si occupano di informazione ed educazione in tema di ambiente e salute (quali ARPA FVG, Aziende Sanitarie) affinché si possa collaborare ad un miglioramento della “cultura della sostenibilità” sia all’interno delle aziende che nel mondo della scuola e della società civile.
Condivisione di informazioni
La condivisione di informazioni e valorizzazione delle best practice in tema di economia sostenibile e circolare al fine di diffonderle verso l'opinione pubblica e l'intero sistema economico regionale.
Sul palcoscenico europeo il comparto Legno Arredo e Sistema Casa regionale conferma dunque la propria volontà a valorizzare i principi del Green deal, così come previsto anche nel documento “Piattaforma per lo sviluppo sostenibile del Sistema Casa FVG”, protocollo di intesa che, oltre al Cluster, coinvolge a livello regionale l’Agenzia per l’Energia, ConfApi, CNA FVG, Confartigianato FVG, Confindustria Udine, Confindustria FVG e Confindustria Alto Adriatico.
