Missione del Cluster Arredo in Asia sul riciclo dei materiali di arredo
Ottimi riscontri per la missione internazionale a Singapore organizzata dal Cluster Legno Arredo FVG, che ha portato in Asia una delegazione europea grazie a un progetto co-finanziato dal programma Cosme dell’UE incentrato sui materiali compositi e di riciclo provenienti dai settori arredamento, tessile e automotive.
La delegazione – che aveva già fatto tappa nei mesi scorsi in Giappone e negli Stati Uniti – era composta dai partner di progetto Next Technology Tecnotessile, Cluster Legno Arredo Fvg, Techtera, Polish Automotive Group, Flanders Make, e dalle 13 aziende europee Frag, Technoplants, Multiline, Comolab, Inhoc Signo, Neck Ties (Italia), Moss Composites, Isomatex, Triple Helix, Hammer-IMS, Plastic Science by Design (Belgio), Le Textile Lab (Francia), Pphu Marcus Marek Bartoszek (Polonia).
In occasione della Singapore Design Week, il Cluster ha organizzato diverse attività, col supporto di Bonucchi & Ass., tra cui un incontro con Eurocham, la Camera di Commercio europea a Singapore, aperto dal saluto dell’Ambasciatrice dell’UE, un open workshop per presentare i partecipanti della missione a stakeholder internazionali, visite all’A*Star Agency for Science, Technology and Research con la Nextevo, produttrice di materiali innovativi a base di fibre estratte dalle foglie di ananas, ai laboratori di Ewtcoi, Environmental & Water Technology Centre Of Innovation, all’azienda ChopValue, che realizza pannelli riciclando bacchette di bambù, infine alla fiera Find Design Fair Asia.






