Prossimi appuntamenti Sprint FVG

Prossimi appuntamenti Sprint FVG

Lo SPRINT FVG – Sportello Unico per l’internazionalizzazione delle imprese della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia desidera segnalarvi le prossime iniziative di conoscenza dei mercati esteri dedicate alle imprese:

  • 21 ottobre 2022h. 11:30-12:30Webinar di orientamento al mercato svizzerosviluppato in sinergia con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. I settori focus saranno: agroalimentare, ICT, medtech e lifesciences, metalmeccanico, elettromeccanico. Oltre alla presentazione del quadro macroeconomico della Svizzera e delle relazioni commerciali bilaterali, particolare attenzione verrà dedicata ai canali di distribuzione, ai trend di mercato ed aspetti pratici, normativi e doganali. Per maggiori informazioni e registrarsi all’evento: LINK
  • 26 ottobre 2022, h. 14:00-16:30: Tavola Rotonda Investment and Partnership Opportunities in JORDAN  organizzato da UNIDO ITPO Italy, SPRINT FVG, FINEST S.p.A. e promosso dalla REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA, che vedrà la partecipazione di una delegazione ministeriale giordana. L’evento si svolgerà in presenza presso la sede di Finest, in via dei Molini 4 Pordenone, con possibilità di partecipazione anche da remoto. Lingua di lavoro: inglese. Verranno presentate le opportunità di investimento per le imprese ed il business environment del Paese. Particolare attenzione verrà rivolta ai settori delle costruzioniindustriale; ICT; Turismo (strutture alberghiere, ristorazione, wellness); arredamentoagroalimentarehealthcare e farmaceuticovetro; produzione di ceramica;  industria chimica (fertilizzanti, fosfati, potassio); cosmetica. Per maggiori informazioni e registrarsi all’evento: LINK
  • 8 novembre 2022dalle h. 10:00: Seminario di orientamento ai mercati di SERBIA e SPAGNA, promosso da ICE Agenzia, PROMOS ITALIA, Camera di Commercio Pordenone-Udine, Finest e SPRINT FVG nell’ambito dell’iniziativa “Export Flying Desk”. L’evento si svolgerà in presenza presso la sede della Camera di Commercio Udine – Pordenone (ingresso da Piazza Venerio 5), con possibilità di partecipazione da remoto. I settori trattati saranno i seguenti: automotive; digitalizzazione dei processi produttivi; filiera dell’abitare, ICT (settore pubblico e privato); industria alimentare (macchine agricole, lavorazioni materie prime, confezionamento, catena del freddo); medicale, farmaceutico, biotecnologico: salute (medicale, farmaceutico, biotecnologico, alimentazione salutare, connettività di servizi remoti e domotica sociale); tecnologie ambientali. Per maggiori informazioni e registrarsi all’evento: LINK

 

 

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci a: segreteriasprint@finest.it