- 25 Novembre 2021
- Posted by: Cluster FVG
- Categories: EVENTI, FORMAZIONE

Il progetto REC-N-COMP, co-finanziato dal Programma Europeo COSME (COS-CLUSINT-2020-3-01), ha come obbiettivo quello di supportare le PMI europee nel processo di internazionalizzazione dei compositi a base riciclata per sensibilizzare ed ampliare il business di tale settore. Lo scorso ottobre si è tenuto a Prato, il kick-off meeting, l’evento di apertura del progetto.
Tra le attività del progetto c’è la realizzazione di 3 missioni internazionali rispettivamente negli Stati Uniti, Singapore e Giappone, dove sarà possibile per le PMI mettersi alla prova e avere un supporto nello sviluppo di relazioni commerciali e di cooperazione con potenziali controparti estere.
Durante le missioni, ci sarà la possibilità di partecipare a diversi eventi di matchmaking, lavori di gruppo con controparti estere e momenti di de-briefing per presentare gli output e le potenziali collaborazioni con soggetti internazionali coinvolti.
Una delle peculiarità di questo progetto è il coinvolgimento di diversi settori, tra cui il settore Tessile e Abbigliamento, Automobilistico e dell’Arredo.
Il consorzio è composto da: Next Technology Tecnotessile (Italia) Coordinatore di progetto, Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG (Italia), Techtera (Francia), PGM – Polish Automotive Group (Polonia), e da Flanders Make (Belgio).

Per maggiori informazioni: QUI