Riconfermata l’Attestazione EMAS del Cluster

Superata con successo la verifica ispettiva annuale per il protocollo EMAS

Lo scorso 24 settembre si è tenuta l’audit annuale dell’ente di certificazione DNV-GL finalizzata alla verifica dello stato di attuazione dell’Attestazione EMAS Distretto Legno Arredo e Sistema Casa FVG.

Grazie alla stretta collaborazione con i partner aderenti al protocollo di intesa “Piattaforma per lo Sviluppo Sostenibile del Sistema Casa FVG” è stato possibile confermare la validità dell’Attestazione EMAS del Cluster, unica a livello italiano: la sinergia infatti tra il Cluster ed i principali attori del territorio ha permesso il raggiungimento dei target prefissati nel Programma Ambientale Territoriale 2019 – 2022 relativamente le annualità 2020 e 2021 nonché una sensibilizzazione costante e mirata verso l’intero sistema economico regionale.

In occasione della visita ispettiva di terza parte sono intervenuti:

– Samuele Giacometti per Agenzia per l’Energia FVG;

– Paolo Zorzenone per ConfApi FVG;

– Marco Valzacchi per CNA FVG;

– Luca Nardone per Confartigianato FVG;

– Paolo Badin e Maria Lucia Turchet per Confindustria Alto Adriatico;

– Claudia Silvestro per Confindustria Udine.

Oggetto dell’audit è stata inoltre l’Analisi Ambientale, per la quale sono intervenuti:

– Stefania Del Frate per ARPA FVG;

– Paola Geatti per l’Università di Udine.

Un percorso che vede nella sostenibilità e nella circolarità dell’economia un pilastro per la crescita futura del comparto legno arredo e casa, ripensando ai modelli normativi e produttivi odierni per porre al centro un processo che possa essere “dalla culla alla culla” per limitare gli sprechi e valorizzare ogni materia prima.

 



Lascia un commento