“IO&TECH. Tecnologie, Sicurezza, Rischi” Webinar

Segnialiamo l’evento organizzato da Unindustria Pordenone –

La tecnologia pervade la nostra quotidianità, imponendo nuovi modi di lavorare. La utilizziamo tuttavia in modo consapevole? Come incidono questi aspetti sulla vita in azienda e sulla sicurezza sul lavoro? In un dialogo con il Prof. Massimiano Bucchi riflettiamo su come affrontare le sfide della tecnologia, per non sottovalutare l’impatto che ha su di noi ma riconoscerne tanto i benefici quanto le controindicazioni. 
PROGRAMMA


La tecnologia è una presenza costante nella nostra vita quotidiana, tuttavia vivere con la tecnologia non significa sempre comprenderla.
Forse senza queste tecnologie non si può più vivere, certamente senza non si può più lavorare: ma come incidono questi aspetti sulla sicurezza sul lavoro? Come può un RSPP conoscere meglio il mondo del “tech” sfruttandolo per fare prevenzione ed evitando i pericoli d’infortunio? Quanto possono essere utili social e App per la promozione di stili di vita sani e per la prevenzione se vengono utilizzati in modo consapevole anziché “opaco” o “istintivo”? E quali le possibili conseguenze dell’uso di strumenti come lo smartphone per la nostra attenzione e concentrazione, anche sul lavoro?

Con Massimiano Bucchi, autore di “Io&Tech. Piccoli esercizi di tecnologia” (Bompiani Editore), riflettiamo su come evitare di cadere in un pericoloso “sonnambulismo tecnologico” con potenziali e rilevanti impatti negativi anche in tema di infortunistica lavorativa.

RELATORE
Massimiano Bucchi, Professore di Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento, scrittore ed editorialista per il Corriere della Sera.

DATA E ORA
Il webinar si terrà il 26 maggio 2021, con inizio alle ore 16.30. Si chiede la connessione in anticipo per verificare la funzionalità del sistema.

ISCRIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE
L’evento è gratuito ma per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link: https://www.unisef.it/courses/io-tech-tecnologie-sicurezza-e-rischi
Gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni utili per il collegamento.

 



Lascia un commento