La Regione FVG approva i Bandi POR FESR “Innovazione” e “Impresa sicura”

Vi comunichiamo che la Regione FVG, ha approvato i bandi POR FESR 2014-2020 “Innovazione” Attività 1.2.a.1 e “Impresa sicura” Attività 2.3.c.1
Bando INNOVAZIONE – POR FESR 2014-2020 attività 1.2.a.1 2020

Che tipologia di progetti finanzia?
a) la diversificazione delle modalità di approvvigionamento delle materie prime e semilavorati;
b) la riconfigurazione dei processi produttivi compresa la riconversione produttiva;
c) la rimodulazione dei processi distributivi;
d) l?adozione di nuovi modelli organizzativi e gestionali delle imprese.

Come li finanzia?
L’intensità dell’incentivo della spesa ammissibile è pari al 60% per la Micro e Piccola impresa, 45% per la Media, 25% per la Grande. Il limite minimo di spesa è fissato in 30mila euro per la Micro e Piccola impresa, 75mila per la Media, 150mila per la Grande, quello massimo in 150mila euro. Dotazione finanziaria di 8,96 milioni di euro. Gli incentivi sono concessi dalla Regione FVG procedimento a sportello, dalle ore 10.00 di martedì 21 luglio 2020 e fino alle ore 16.00 del 15 settembre 2020Il bando segue la procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Bando IMPRESA SICURA –  POR FESR 2014-2020 attività 2.3.c.1

Che tipologia di progetti finanzia?
Investimenti legati all’emergenza epidemiologica, contributi a fondo perduto alle PMI che intendono avviare modelli innovativi legati all’organizzazione del lavoro, finanzia tutti quegli interventi tesi ad assicurare la ripresa e la continuità produttiva, contempla anche lo sviluppo di soluzioni di e-commerce e digitalizzazione dei processi e copre anche le spese sostenute dalle aziende per i dispositivi di sicurezza, la sanificazione degli ambienti e partecipazione a corsi formativi.

Come li finanzia?
L’intensità massima dell’incentivo è pari al 50% della spesa ammissibile, quello massimo in 150mila euro. I contributi sono concessi anche per quelle attività che, iniziate a partire dal 23 febbraio scorso, non si sono ancora concluse alla data di presentazione della domanda. Il limite minimo di spesa è fissato in 5.000 euro, quello massimo in 150.000 euro. Dotazione finanziaria di 9,06 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 di mercoledì 15 luglio 2020 e sino alle ore 16.00 del 31 agosto 2020Il bando segue la procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento delle risorse disponibili.

In conclusione, per entrambi i bandi la domanda è predisposta e presentata alla Direzione centrale attività produttive – Servizio industria e artigianato solo ed esclusivamente per via telematica tramite il sistema on-line dedicato, a cui si accede dal sito www.regione.fvg.it



Lascia un commento