- 11 Giugno 2019
- Posted by: clusterarredo
- Categoria: SERVIZI CLUSTER

Il?Cluster Arredo/Casa FVG mette a disposizione?un?nuovo servizio?per?favorire?l’ottenimento della conformit? ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) per gli arredi d’interni,?ed in particolare per i prodotti o le famiglie di prodotto che usano una gamma di materiali selezionati.?
A seguito della pubblicazione del?nuovo Codice degli appalti?(d.lgs. 50/2016), infatti,?per la Pubblica Amministrazione italiana?? diventato?obbligatorio fare acquisti verdi per i prodotti e servizi per i quali siano stati emanati i relativi CAM dal Ministero dell’Ambiente, inserendo nella documentazione di gara almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nei CAM, nonch?, laddove possibile, anche i criteri premianti.
Avere nel proprio catalogo prodotti conformati ai CAM permette quindi alle aziende di accedere alle forniture per le Pubbliche Amministrazioni, sia partecipando direttamente ai bandi, sia fornendo clienti che sono aggiudicatari di appalti pubblici.
Poich? le caratteristiche richieste dai CAM si ritrovano nei principali protocolli di Green Building internazionale, premiando qualit? e sostenibilit?, queste possono servire inoltre come?strumento per avvicinarsi anche al mercato internazionale.
Il servizio del Cluster Arredo/Casa FVG?per l’ottenimento della conformit? al DM 11 gennaio 2017 (G.U. Serie Generale n. 23 del 28 gennaio 2017, che approva i CAM per gli arredi per gli interni)?si compone delle seguenti attivit?:
– Gap Analysis:?fase dedicata alla raccolta di informazioni utili a valutare il ?gap? tra le caratteristiche dei prodotti considerati e i requisiti richiesti dal DM 11 gennaio 2017. A conclusione dell?audit verr? consegnato un report in cui, per ciascuno dei criteri indagati, sar? evidenziato lo stato dell?arte di ciascun prodotto e il ?gap? per la soddisfazione dello stesso;
– Piano di miglioramento e supporto alla conformit?: fase di analisi ed identificazione delle procedure e/o delle tecnologie da implementare finalizzate a soddisfare i requisiti richiesti dal DM 11 gennaio 2017, evidenziandone gli eventuali investimenti necessari (ad es. costi per le analisi di laboratorio, rapporti di conformit? di Enti terzi accreditati) e/o l?impegno organizzativo da garantire.
Per ogni approfondimento, Vi invitiamo a?contattare la dott.ssa Roberta G. Antonioli,?all’indirizzo robertag.antonioli@clusterarredo.com??o al numero 324 9816655.?